mercoledì 4 maggio 2011

Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica

Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica
Disegno e Tecnologie + Disegno assistito dall'Elaboratore - LibroMisto con estensione on line
2011 - pp. 456 + 72 - € 26,00 - (978 88 244 5942 6) - Gaetano Berardi - Patrizio Bozzi



TeT (Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica) si sviluppa attraverso percorsi tematici che consentono di organizzare l’attività didattica a seconda delle particolari esigenze dei nuovi Istituti tecnici del settore tecnologico di vario indirizzo nel primo biennio della Scuola secondaria superiore.
Ogni percorso è strutturato fissando prerequisiti ed obiettivi e concluso con esercitazioni e verifiche dell’apprendimento.
È inoltre presente un’area Web riservata con esercitazioni, approfondimenti e video con prove tecnologiche. Il richiamo «risorse online» presente in alcuni punti dei libri di testo indica che per quel determinato argomento è disponibile l’estensione online. Il sito verrà comunque aggiornato, dunque si consiglia di visitarlo periodicamente per verificare la presenza di ulteriori materiali.
Percorso 1:Principi, metodi e tecniche di rappresentazione
Vengono affrontati i primi argomenti di base quali la percezione visiva, i supporti per il disegno, gli strumenti tradizionali, informatici ed i metodi per la rappresentazione grafica.
Le costruzioni geometriche, affiancate da continui riferimenti applicativi, consentono l’analisi e l’interpretazione della realtà.
Percorso 2:Proiezione e rappresentazione
Vengono trattati i sistemi di rappresentazione: le proiezioni ortogonali, le proiezioni assonometriche e le proiezioni prospettiche. Le compenetrazioni, lo sviluppo di solidi, le ombre in proiezioni ortogonali, in assonometria ed in prospettiva completano la trattazione.
Percorso 3: Attività tecniche progettuali
Una particolare attenzione viene data al rilievo di oggetti spaziali semplici e complessi, formalizzando la restituzione grafica attraverso metodi manuali, tradizionali e multimediali.
L’obiettivo del percorso è quello di acquisire abilità nel progettare oggetti in termini di forme, funzioni, strutture e materiali. Esempi di applicazioni nei vari ambiti tecnologici (meccanica, architettonica, impiantistica ecc.) consentono di individuare la struttura e l’organizzazione della procedura progettuale.
Le regole, le norme, le convenzioni grafiche ed i codici di rappresentazione vengono trattati in modo descrittivo con esempi e tabelle, utilizzando continui riferimenti alla normativa UNI EN ISO.
A completamento vengono proposti esempi esplicativi che consentono la corretta lettura di disegni tecnici e la rappresentazione di oggetti di uso quotidiano, pezzi meccanici, elementi di arredamento, particolari architettonici e schemi impiantistici.
Percorso 4:Metrologia
La metrologia viene affrontata in modo descrittivo (sistemi di misura e strumenti) ed operativo (applicazioni per il rilevamento manuale e strumentale).
Percorso 5:Materiali
I materiali metallici e non metallici vengono trattati in modo descrittivo ed operativo, evidenziando nelle esercitazioni di laboratorio il collegamento tra le nozioni tecnologiche (proprietà, caratteristiche e prove meccaniche) e le loro applicazioni. La proposta di studio di semplici apparecchiature e di semplici impianti completa il carattere di integrazione e unitarietà del processo descrittivo (forme, uso, funzione e materiali) ed operativo (smontaggio e rimontaggio).
Percorso 6:Principi e norme antinfortunistiche
A conclusione del testo vengono sviluppati i problemi relativi alla sicurezza: prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, igiene negli ambienti di lavoro, protezioni individuali, cartellonistica e schede bibliografiche di riferimento.
Al volume è allegato un DVD contenente prove di laboratorio su vari materiali (acciaio, calcestruzzo, legno e laterizio).
Disegno assistito dall’elaboratore
AutoCAD 2D
È dedicato alla modellazione informatica ed in particolare all’uso del programma grafico AutoCAD di efficace utilità per il disegno e la modellazione 2D.
I contenuti teorici e pratici sono affrontati usando un linguaggio semplice e chiaro.
Le esercitazioni, con livelli di difficoltà crescenti, hanno lo scopo di consolidare le competenze operative degli alunni.
3D Studio Max
È dedicato alla modellazione informatica ed in particolare all’uso del programma grafico 3D Studio Max di efficace utilità per il disegno e la modellazione 3D.
L’opera si compone anche di una guida per l’insegnante, utile strumento di lavoro in cui il docente potrà trovare test d’ingresso e soluzioni a tutte le verifiche proposte.


Disegno e Tecnologie
Percorso 1
Principi, metodi e tecniche di rappresentazione
Verifiche dei prerequisiti
1.1 La percezione visiva
Aspetti biologici della visione
La visione binoculare
Aspetti psicologici della visione: l’illusione ottica
Raffigurazione dell’immagine ottica
La rappresentazione convenzionale
Geometria
1.2 La riproduzione e l’archiviazione di documenti e disegni
1.3 Strumenti e supporti per il disegno e loro impiego
Formati
Matite
Compassi
Penne ad inchiostro
Tavolette, righe e squadre
Goniometro, curvilinee, mascherine e normografo
Gomme
Trasferibili e retini
Tavolo da disegno e computer
1.4 Convezioni generali del disegno
Scale di riduzione e ingrandimento
Tipi di linee e loro uso
Scritture su disegni e documenti
Squadratura e piegatura del foglio
1.5 Richiami di geometria
Coordinate cartesiane
Coordinate polari
Coordinate assolute e relative
1.6 Costruzioni geometriche
Curve policentriche
Curve coniche
Curve cicliche o meccaniche
Esercitazioni
Percorso 2
Proiezione e rappresentazione
Verifiche dei prerequisiti
2.1 Proiezioni ortogonali
Sistemi di rappresentazione
Proiezioni ortogonali di un punto
Proiezioni ortogonali di una retta
Proiezioni ortogonali di un segmento
Proiezioni ortogonali di un piano
Problemi di appartenenza, di parallelismo e perpendicolarità
Proiezioni ortogonali di figure piane
Proiezioni ortogonali di solidi
Problemi di ribaltamento e rotazione
Proiezioni ortogonali di gruppi di solidi
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2.2 Proiezioni assonometriche
Assonometria parallela ortogonale
Assonometria parallela obliqua
Rappresentazione di cerchi in assonometria
Assonometria isometrica di poligoni e solidi geometrici
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2.3 Proiezioni prospettiche
Le regole prospettiche fondamentali
Metodo dei punti di distanza
Metodo dei punti misuratori
Metodo dei raggi visuali
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2.4 Sezioni di solidi
Sezioni coniche
Sezione conica (ellisse) con il metodo delle generatrici
Sezione conica (parabola) con il metodo delle sezioni
Sezione conica (iperbole) con il metodo delle generatrici
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2.5 Compenetrazione e sviluppo di solidi
Compenetrazione di solidi
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
Sviluppo di solidi
Sviluppo di alcuni principali solidi geometrici
Sviluppo di intersezioni di solidi
Sviluppo di solidi sezionati
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2.6 Teoria delle ombre
Ombre in proiezioni ortogonali
Proiezioni ortogonali ed ombre di punti
Proiezioni ortogonali ed ombre di segmenti
Proiezioni ortogonali ed ombre di figure piane
Proiezioni ortogonali ed ombre di solidi
Proiezioni ortogonali ed ombra di una sfera
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
Ombre in assonometria
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
Ombre in prospettiva
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
Percorso 3
Attività tecniche progettuali
3.1 Simbologia, norme e convenzioni grafiche
Disposizioni particolari
Norme e sistemi di quotatura (UNI 3973/89 UNI 3975/89)
Sistemi di quotatura
Quotature delle assonometrie (UNI 4819)
Conicità ed inclinazione (UNI 7618)
Norme e convenzioni di sezioni (UNI ISO 128/2006)
Unioni e collegamenti
Unioni fisse inamovibili
Unioni fisse amovibili
Accoppiamenti
Organi di trasmissione
Rugosità (UNI EN ISO 1302/2004)
Zigrinature
Tolleranze e accoppiamenti (EN 20286)
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
3.2 Rilievo quotato dal vero e disegno a mano libera
Tecniche e strumenti di rilievo
Procedura di un rilievo
Esercitazioni
3.3 Individuazione e rappresentazione di procedure progettuali
La progettazione
3.4 Esecuzione di disegni tecnici di oggetti, di impianti e di insiemi
Esempi di applicazione delle convenzioni nel disegno meccanico
Esempi di applicazione delle convenzioni nel disegno edile
Particolari costruttivi
Simbologia del disegno edile e legende
Particolare infisso
Percorso 4
Metrologia
Introduzione
Che cos’è la tecnologia
La normativa UNI
La metrologia
4.1 Concetto di misura, cenni storici, sistemi ed unità di misura, errori di misura
Concetto di misura
Cenni storici
Sistemi ed unità di misura
Gli errori di misura
4.2 Strumenti e criteri di misura
Strumenti di misura
Il calibro a corsoio
Il micrometro centesimale
Il comparatore centesimale
I goniometri
Verifica dell’apprendimento
Percorso 5
Materiali
Introduzione
5.1 Proprietà caratteristiche dei materiali
Le proprietà fisiche
Le proprietà chimico-strutturali
Le proprietà tecnologiche
Le proprietà meccaniche
5.2 Prove meccaniche sui materiali
Prova di trazione statica UNI EN 10002 parte 1a/1992
Prova di resilienza UNI EN 10045/1 e 2
Prova a compressione UNI 558
Prova a flessione UNI 559
Prove di durezza
Prova di durezza Brinell HB – UNI 560
Prova di durezza Vickers HV – UNI 1995
Prova di durezza Rockwell (HRB-HRC) – UNI EN ISO 6508-1
Prova di durezza Shore (HS)
5.3 Processi di produzione di materiali metallici ferrosi e non ferrosi di uso corrente
Introduzione
Materiali metallici ferrosi
Ciclo siderurgico integrale
L’altoforno
Ghise e loro designazione
Metodi di fabbricazione degli acciai
La colata dell’acciaio
Trattamenti termici
Trattamenti fisico-chimici
Designazione degli acciai
Materiali metallici non ferrosi
Altri materiali non ferrosi
Esercitazioni
5.4 Materiali non metallici di uso comune
Il legno
Materie plastiche
Materiali compositi
Il vetro
La ceramica
Verifica dell’apprendimento
5.5 Organizzazione della produzione industriale
Classificazione dei sistemi di produzione
I processi produttivi
5.6 Studio di semplici apparecchiature
Sclerometro
Interruttore automatico differenziale
Lampada «Lippa» a parete e soffitto
Esercitazioni
5.7 Componenti e principi di funzionamento di semplici impianti
Impianto antifurto
Impianto di condizionamento centralizzato
Esercitazioni
Percorso 6
Principi e norme antinfortunistiche
6.1 Legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Introduzione
Enti previdenziali e di controllo
Infortuni e malattie professionali
6.2 Igiene dell’ambiente di lavoro
6.3 Segnaletica di sicurezza
6.4 Dispositivi di protezione
Dispositivi di protezione individuale (DPI)
Altri dispositivi
Esercitazioni
6.5 Sicurezza nell’ambito scolastico
Introduzione
Il piano di emergenza ed evacuazione (D.M. 10/3/1998 – D.Lgs. n. 81/2008 – D.Lgs. n. 106/2009)
L’ambiente scolastico
Possibili rischi
Predisposizione ed incarichi
Procedure operative
Conclusioni
Prescrizioni
Verifica dell’apprendimento
Disegno assistito dall'Elaboratore
1 La computer-grafica 2D
Cosa è un CAD?
Avvio di AutoCAD e creazione di un nuovo disegno
Area grafica o di editing o di lavoro
Il sistema di coordinate, le convenzioni geometriche
Lo Zoom
Impostazioni del foglio di lavoro – Unità di misura
Il concetto di layer
Gli aiuti al disegno: osnap, griglia, snap e orto
L’uso dei menu e l’immissione dei comandi
Il disegno delle entità fondamentali
Comandi di modifica: cancella, sposta, copia, divide
Comandi: apri, salva, polilinea
Modifica delle proprietà delle entità disegnate
Comandi di modifica: cima, raccordo, taglia, offset, estende, serie
Comandi di modifica: scala, specchio
Aggiungere testo al disegno
Completare un disegno: blocchi, quote, tratteggi e stampa
Esercitazioni
Verifica dell’apprendimento
2 La computer-grafica 3D
Introduzione
Modellazione
Surfacing e texturing
Introduzione a 3D Studio Max
L’interfaccia di 3D Studio Max
2.1 Esercitazioni con 3D Studio Max
Modellazione e surfacing di un oggetto loft: chiave a brucola
Modellazione e rendering di un bicchiere

Nessun commento:

Posta un commento